Vai al contenuto
Accueil » I cinque sensi – La collezione – Manon o il gusto, la vista e l’olfatto

I cinque sensi – La collezione – Manon o il gusto, la vista e l’olfatto

When you purchase through referral links on our site, we earn a commission. Read our Advertiser Disclosure

A Natale, vedendo una bella confezione di cioccolatini di grande qualità e prima di precipitarvi per inghiottirli, presi da un attacco di ingordigia, vi siete mai chiesti il lavoro che sta dietro la sua realizzazione ?

Fatevi questa domanda perché da un grande cioccolatiere e confettiere come Manon, nome della medesima società la quale ha sede a Peyruis, nel cuore dell’Alta Provenza, ogni dettaglio è importante, dalla bontà dei dolciumi alla bellezza della confezione, senza dimenticare i ganci dei sacchetti e delle ceste che devono essere impeccabili tali dei nodi di cravate.

Da Manon, ogni passaggio ha la sua importanza e ognuno ci mette passione dal 1951.

Durante questo periodo dell’anno, quest’azienda dove è bello lavorare, è tale una alveare, dove in ogni angolo, piccole e grandi api ronzano e lavorano intensamente. La metafora mi è venuta spontanea ma non è un caso perché l’azienda, alle origini nasce da un incontro tra un apicultore e un pasticciere.

Irrompete in quest’universo e sarete immediatamente rapiti dai vapori di cioccolato, torrone e calisson e estasiati anche dalle scatole e il loro contenuto che vi aspettano e hanno come missione di sedurvi ma questo, ovviamente non basta. In questo luogo magico, ogni cioccolato ha un nome e la sua bellezza nonché il suo aspetto vi attirano. Citiamo ad esempio il crack pralin, è talmente bello che è perfino peccato gustarlo ma una volta nella vostra bocca, il vostro palato percepirà, al di là del cacao, il gusto delle mandorle caramellate che lo caratterizza. Colui che mi ha sedotta di più, è il fondente liquirizia, anche lui dal disegno strutturato ma che dopo un primo impatto con la ganache lascia un gusto intenso di liquirizia. A proposito dei sensi, oserei un paragone con la scelta di un profumo, affinché la degustazione di un cioccolato sia un momento unico e per cogliere pienamente le sue caratteristiche, non bisogna esagerare con la quantità. Apprezzo particolarmente la boite Kraft, perché la scelta della confezione è ecologica ma anche perché vi permette di ammirare i cioccolatini e secondo me, è il regalo per il rituale della degustazione che risveglierà tre dei vostri sensi, la vista, l’olfatto e il gusto.

Prendetevi un momento di tranquillità, aprite la vostra scatola, scegliete quello che più vi attira, gustatelo affinché il vostro palato possa percepirne tutte le gradazioni ma non esagerate per evitare che questi delicati sapori non si confondano e mescolino. Tuttavia, la cioccolata è afrodisiaca e di conseguenza se siete in due, la degustazione si estenderà ad un quarto senso, vi lascio indovinare quale…

Laurence Deschamps

Partagez sur vos réseaux sociaux

The content on this website is for educational and informational purposes only and should not be construed as professional financial advice. We are not a financial institution and does not provide any financial products or services. We strive to provide up-to-date information but make no warranties regarding the accuracy of our information.